-
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Presidente Onorario dell’Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico, Luciano Corradini, nel trentesimo anniversario della fondazione. => Messaggio (pdf)
-
Il coraggio di cambiare e di seguire le vie strette
Il debito pubblico non è solo un numero e non è nemmeno una casualità o una sciagura piovuta da chissà dove di cui dare la colpa a chissà chi. Il debito è una scelta politica, una sintesi di scelte politiche,…
-
Debito pubblico e immobilismo sovranista
Marco Bertorello e Danilo Corradi Il debito pubblico globale sta crescendo. In paesi che crescono poco e continuano a indebitarsi, come avviene in Europa, oppure in quelli che crescono di più, ma favoriti anche da un deciso indebitamento, come gli…
-
Una proposta di riforma dell’IRPEF
L’idea di lavorare su una riforma sostanziale del sistema tributario italiano non è nuova: negli ultimi anni cittadini e associazioni hanno aperto un dibattito sul tema partendo dai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana – l’unica al mondo a contenerli…
-
La povertà dei cittadini e la miseria del governo
È surreale. L’ISTAT ha reso noti i dati sulla povertà assoluta in Italia relativi al 2023: sono i peggiori degli ultimi 10 anni. Si trovavano in povertà assoluta 2.217.000 famiglie, che corrispondono a 5.694.000 persone. La percentuale tra i residenti…
-
Giorgetti e l’incubo delle tasse
Nei giorni scorsi, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha riportato improvvisamente gli italiani su un piano di realtà, annunciando che la manovra economica richiederà “sacrifici da tutti”. Ad un tempo, dinanzi allo scivolone di Piazza Affari (-1,5 per cento), alle…
-
Le tasse del ministro Giorgetti
Può capitare solo in Italia che un ministro citi la Costituzione e che per questo venga criticato, in particolare da esponenti della sua coalizione. Il riferimento è al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti che ha richiamato il primo…