PrevNext
Debito
Senza una rivoluzione fiscale il precipizio è dietro...
Senza una rivoluzione fiscale il precipizio è dietro...
L’Italia è uno dei Paesi più ‘’vecchi’’ del mondo e gli ultra sessantacinquenni sono più numerosi de...
Fisco
La “Not@FiscalPaulista” all’italiana
La “Not@FiscalPaulista” all’italiana
Non è stato il defunto governo giallo verde a inventare il cashback e la lotteria degli scontrini, n...
Fisco
Il cashback e la lotteria degli scontrini
Il cashback e la lotteria degli scontrini
L’attuale governo sta cercando di incentivare l’uso della moneta elettronica. Si tratta di un obiett...
Fisco
Sì ad una patrimoniale, purchè non si faccia...
Sì ad una patrimoniale, purchè non si faccia...
Apprendiamo dagli organi di stampa della proposta di introdurre un’imposta sui grandi patrimoni.
No...
Debito
Auguri per Natale 2020 e Capodanno 2021
Auguri per Natale 2020 e Capodanno 2021
Il Debito Pubblico è un peso per il futuro di tutti.
Vedi la cartolina disegnata da Milena Nari.
Fisco
Quel patto civile che lega tasse e cura...
Quel patto civile che lega tasse e cura...
Pagare le tasse è il modo con il quale ciascun cittadino può «contribuire al progetto di paese e di ...
Fisco
Riscrivere l'IRPEF e lotta all'evasione per aumentare le...
Riscrivere l'IRPEF e lotta all'evasione per aumentare le...
In Italia, come un fiume carsico, periodicamente salta fuori l'idea di una tassa patrimoniale. Che p...
Fisco
Gettito, efficienza, rischio elusione: tutti i problemi della...
Gettito, efficienza, rischio elusione: tutti i problemi della...
Karl Marx e Friedrich Engels nel "Manifesto" del 1848 proposero una imposta patrimoniale: si trattav...
Fisco
L’Italia che non ha niente da dichiarare
L’Italia che non ha niente da dichiarare
Se è vero, come diceva Isaac Newton, che non c’è niente di certo nella vita tranne la morte e le tas...
Debito
Quanto pesa il debito sul futuro dei giovani...
Quanto pesa il debito sul futuro dei giovani...
Non c’è ormai giorno in cui non appaia, nelle cronache e nei commenti dei media, il riferimento al p...
Fisco
Evasione fiscale e patrimoniale equa
Evasione fiscale e patrimoniale equa
In Italia a fasi alterne si riapre il dibattito sul contrasto all’evasione fiscale e sulla possibili...
Debito
Chi pagherà il debito pubblico italiano?
Chi pagherà il debito pubblico italiano?
Lo sviluppo sostenibile
Da qualche tempo al sostantivo “sviluppo” si usa affiancare l'aggettivo “so...
Debito
Presto ogni paese dovrà fare i conti con...
Presto ogni paese dovrà fare i conti con...
La Banca centrale europea, negli ultimi anni e soprattutto dallo scoppio della pandemia, ha sostanzi...
Debito
Un calcio al debito
Un calcio al debito
Il debito pubblico è un peso insostenibile, un fardello da cui liberarsi, una catena da spezzare. Fr...
Debito
Il problema del debito ora è solo congelato...
Il problema del debito ora è solo congelato...
Con un documento datato 25 novembre, la BCE ha messo tutti in guardia sul forte aumento del debito d...
Debito
Come monetizzare il debito salvando l’euro e la...
Come monetizzare il debito salvando l’euro e la...
La monetizzazione dovrebbe avvenire in un quadro che preservi l’indipendenza della BCE e riduca il...
Fisco
Tassare i più ricchi non è un’eresia
Tassare i più ricchi non è un’eresia
Dagli esperti sono definiti HWI (sigla di High Wealth Individuals), in italiano più popolarmente pos...
Fisco
Le patrimoniali di oggi e domani
Le patrimoniali di oggi e domani
L'emendamento Fratoianni-Orfini ha poche chance di essere approvato. Ma le patrimoniali esistono già...
Fisco
Combattere l’evasione fiscale? Proviamoci sul serio
Combattere l’evasione fiscale? Proviamoci sul serio
La proposta di Matteo Orfini (PD) e Nicola Fratoianni (LeU) di una nuova imposta patrimoniale presen...
Debito
I grandi debiti non si rimborsano, è la...
I grandi debiti non si rimborsano, è la...
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è stato molto criticato per aver parlato della po...
Fisco
Patrimoniale, battaglia cattolica “non negoziabile”
Patrimoniale, battaglia cattolica “non negoziabile”
Mi propongo di provocare. Quantomeno di stimolare una discussione tra gli amici di c3dem. È bastato ...
Fisco
La solidarietà economica e l’irrazionalità politica
La solidarietà economica e l’irrazionalità politica
A volte viene da pensare che la razionalità non appartenga alla politica. Capita ad esempio nel caso...
Fisco
Sì alla patrimoniale sui patrimoni incongrui
Sì alla patrimoniale sui patrimoni incongrui
Dall’ARDeP un accorato appello alla politica: “sì ad una patrimoniale, purché colpisca soltanto i pa...
Debito
Per diminuire il debito
Per diminuire il debito
Due crisi nello stesso decennio non le avevamo mai viste e ci costringono a rivedere vecchi modi di ...
Debito
Debito pubblico: non è da cancellare, ma da...
Debito pubblico: non è da cancellare, ma da...
Per cancellare i debiti pubblici non serve cancellarli davvero. Un'Agenzia europea del debito potreb...
Fisco
A proposito di “paperoniale”: uguaglianza e redistribuzione si...
A proposito di “paperoniale”: uguaglianza e redistribuzione si...
Alcuni docenti dell’Università di Torino e del Piemonte Orientale hanno lanciato una petizione...
Fisco
La proposta di una “paperoniale”
La proposta di una “paperoniale”
Chi l’ha detto che i cittadini non possono partecipare attivamente alle scelte politiche? Spesso vie...
Etica e politica
Ripensare ai progetti ministeriali sull’educazione alla salute in...
Ripensare ai progetti ministeriali sull’educazione alla salute in...
Com’è noto, il ricupero e il rilancio dell’educazione civica nel curricolo scolastico, realizzati pr...
Vari
Il federalismo incompiuto: cause ed effetti
Il federalismo incompiuto: cause ed effetti
Le recenti tensioni (e feroci polemiche) tra Stato, Regioni e autonomie locali, in materia di poter...
Vari
Avviso dalla pandemia: in tempi rapidi una riforma...
Avviso dalla pandemia: in tempi rapidi una riforma...
Avviso dalla pandemia: in tempi rapidi una riforma per ridisegnare il rapporto tra Stato e Regioni
...
Debito
Debito pubblico, perché non fa (quasi) più paura....
Debito pubblico, perché non fa (quasi) più paura....
Due anni or sono il debito pubblico italiano era un fardello insostenibile e aveva preso una china p...
Debito
Debito pubblico italiano, nuovo record ad agosto 2020...
Debito pubblico italiano, nuovo record ad agosto 2020...
Secondo quanto comunicato dalla Banca d'Italia al 31 agosto 2020 il debito pubblico era salito a quo...
Etica e politica
Economia legale, illegale e riciclaggio
Economia legale, illegale e riciclaggio
Esiste ancora lo spazio per l’economia legale in Italia?
Esiste lo spazio per recuperare l’evasione...
Vari
La pandemia aumenta le disuguaglianze
La pandemia aumenta le disuguaglianze
Si è detto che il coronavirus non distingue tra ricchi e poveri, ma in realtà la pandemia non è egua...
Fisco
Si fa troppo poco contro il riciclaggio. Ma...
Si fa troppo poco contro il riciclaggio. Ma...
Salvatore Ricci, ex ispettore Uif Banca d'Italia e poi in Vigilanza, all'HuffPost: "Servirebbe più c...
Debito
Emergenza e nuovi scopi di politica monetaria
Emergenza e nuovi scopi di politica monetaria
Dopo gli eccessi dell’inflazione degli anni Settanta e Ottanta, negli ultimi trent’anni con l’ingres...
Fisco
IRPEF, l’aliquota continua che salva il ceto medio...
IRPEF, l’aliquota continua che salva il ceto medio...
Si è discusso nelle scorse settimane sul modo di intervenire a riformare la nostra imposta personale...
Etica e politica
Da Calamandrei a Willy: anche questa è scuola...
Da Calamandrei a Willy: anche questa è scuola...
“La scuola è la società” è il titolo che la Democrazia Cristiana diede ad un convegno nazionale tenu...
Debito
Debito record - Cosa serve per la nostra...
Debito record - Cosa serve per la nostra...
Sulla bilancia sotto pressione del debito pubblico italiano pesa anche il Covid. Ieri la Banca d’Ita...
Fisco
Fisco, la riforma da fare e l’Einaudi ignorato...
Fisco, la riforma da fare e l’Einaudi ignorato...
Si torna ancora una volta a parlare di riforma fiscale. Giusto, ma è possibile pretendere un po’ d...
Debito
Cernobbio, Mattarella: da Ue occasione unica per uscire...
Cernobbio, Mattarella: da Ue occasione unica per uscire...
I fondi europei per la ripresa dopo la pandemia da Covid-19 sono «un’occasione unica» per i singoli ...
Debito
Il debito buono è un’opportunità
Il debito buono è un’opportunità
Le stime dell’Autorità di controllo sui conti pubblici (UPB), divulgate dal governo con il Documento...
Debito
In 20 anni quasi raddoppiato il debito pubblico...
In 20 anni quasi raddoppiato il debito pubblico...
La denuncia in un report di Unimpresa. Il risparmio invece regge sempre al 20% del PIL, sparita l'in...
Debito
Le asimmetrie pericolose
Le asimmetrie pericolose
Delle tante disuguaglianze – di reddito, patrimonio, genere o accesso all’istruzione – che la pandem...
Fisco
L'Italia che non paga le tasse: recuperato solo...
L'Italia che non paga le tasse: recuperato solo...
Il recupero delle imposte evase - per dolo, errore o necessità - non porta frutti: negli ultimi 20 a...
Debito
Il Covid ha aperto la borsa ma resta...
Il Covid ha aperto la borsa ma resta...
Quando c’è crisi non si deve badare a spese. Sembra una contraddizione in termini, ma in economia fu...
Debito
Quel fardello del debito
Quel fardello del debito
Quasi 100 miliardi di euro: è l’aumento del debito pubblico negli ultimi 12 mesi (da giugno 2019 a g...
Debito
L’accordo europeo per il Recovery Fund | Paesi...
L’accordo europeo per il Recovery Fund | Paesi...
1. Si discute in Europa di Recovery Fund come possibile strumento per fronteggiare la grave crisi...