Giocare d’azzardo non fa bene, anzi, nuoce. Reca danno alle persone, alle famiglie e alle comunità. Riguardando il nostro patto di cittadinanza, che è la Carta Costituzionale, troviamo le ragioni che mostrano quanto il gioco d’azzardo non sia soltanto una malattia o una dipendenza a livello individuale, ma anche e soprattutto una ferita sociale e collettiva. Vediamo perché, analizzando una decina di articoli della Costituzione.
Il debito pubblico italiano secondo il Financial Times
Il debito pubblico italiano è un problema per tutti Il Paese rischi di fallire e di far crollare la moneta unica. C’è soltanto una soluzione: riforme radicali associate a un’azione coordinata dell’Unione Europea.