Debito pubblico e colesterolo

Anche la matematica è un’opinione. Si può giungere a questa conclusione dopo aver letto la notizia che il debito pubblico italiano a maggio 2025 è diminuito di 10 miliardi di euro rispetto al mese precedente. Lo comunica la Banca d’Italia … Leggi tutto

Ricchezza privata e debito pubblico

Ormai siamo abituati ad attenderci che ogni anno il debito pubblico dello stato italiano cresca in valore assoluto. Infatti, ecco i dati – forniti da Banca d’Italia – degli ultimi anni: 2.410 miliardi di euro nel 2019, 2.573 miliardi nel … Leggi tutto

Se Meloni ignora lo spread

Lo sappiamo. È il Presidente della Repubblica che nomina il Presidente del Consiglio dei ministri (art. 92 Costituzione). Con quale criterio? Dato che presiedere il Governo della Repubblica è una funzione pubblica che evidentemente richiede un’adeguata preparazione, sarebbe utile che … Leggi tutto

Gli inesistenti progressi dell’Italia

In Italia sta andando tutto bene: è questa la conclusione a cui si arriva ascoltando le quotidiane dichiarazioni di esponenti del Governo o della maggioranza che lo sostiene in Parlamento. Sarà vero?  Un’occasione per verificare la distanza tra propaganda e … Leggi tutto

La volpe e il debito pubblico

Ogni mese la Banca d’Italia pubblica un report statistico intitolato “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Nel numero di febbraio 2025 si possono leggere i dati del 2024 e si possono confrontare con gli anni precedenti. Il risultato è allarmante, perché … Leggi tutto

Meno tasse soltanto per pochi ricchi

Da mesi nel Governo italiano si discute sulla possibile riduzione dell’aliquota fiscale del 35%, che si applica ai redditi delle persone fisiche da 28.000 a 50.000 euro. In particolare Forza Italia propone di diminuire la percentuale di 2 punti, scendendo … Leggi tutto

La Patria dell’evasione fiscale

La leggenda narra che lo Stato (cattivo) metta le mani nelle tasche degli italiani (buoni), come se fosse un ladro cinico che se ne approfitta della povera gente. In realtà sono molti italiani che spesso e volentieri evitano di dare … Leggi tutto

Legge di bilancio 2025: nulla di nuovo 

Anno nuovo, legge di bilancio nuova. Ma davvero c’è qualcosa di nuovo nella legge di bilancio appena approvata dal Parlamento? Anzitutto la nuova legge è stata approvata in seconda lettura dal Senato in un giorno, con voto di fiducia imposto … Leggi tutto