-
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Presidente Onorario dell’Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico, Luciano Corradini, nel trentesimo anniversario della fondazione. => Messaggio (pdf)
-
L’Europa ha pagato dazio e regala la Web tax a Trump. Sacrificata l’equità fiscale
C’è un’arte che Donald Trump padroneggia come pochi: quella della negoziazione muscolare, spacciata per patriottismo economico. Nel campo da golf di sua proprietà di Turnberry, sulla costa scozzese, la partita migliore l’ha giocata contro Ursula von der Leyen. Con la…
-
Debito pubblico e colesterolo
Anche la matematica è un’opinione. Si può giungere a questa conclusione dopo aver letto la notizia che il debito pubblico italiano a maggio 2025 è diminuito di 10 miliardi di euro rispetto al mese precedente. Lo comunica la Banca d’Italia…
-
Nel silenzio il debito stritola i Paesi fragili: il costo per gli interessi su del 10 per cento
In giornate in cui la comunità internazionale parla solo di armi e guerra e difesa, si fa sempre più assordante il silenzio che circonda il tema del finanziamento allo sviluppo, nonostante lunedì inizi a Siviglia una Conferenza Onu sul tema,…
-
Oxfam: record di patrimoni dell’1% più ricco e della povertà estrema
Da una parte il valore dei patrimoni netti dell’1% più ricco al mondo che in 10 anni è aumentato, in termini reali, di oltre 33.900 miliardi. Dall’altra, la più alta percentuale mai monitorata di popolazione che vive sotto la soglia…
-
Una crescita difficile per troppe disparità
Alla luce dei crescenti squilibri delle economie occidentali, molti autorevoli analisti di matrice economica classica sostengono che la redistribuzione del reddito a favore delle classi più povere andrebbe a detrimento della crescita economica. Questo per due motivi. Il primo è…
-
Ricchezza privata e debito pubblico
Ormai siamo abituati ad attenderci che ogni anno il debito pubblico dello stato italiano cresca in valore assoluto. Infatti, ecco i dati – forniti da Banca d’Italia – degli ultimi anni: 2.410 miliardi di euro nel 2019, 2.573 miliardi nel…